
Obiettivo fondamentale del Tai Chi è proprio quello di favorire l’integrazione tra mente e corpo.
“Agire dall’interno verso l’esterno e dall’esterno verso l’interno” è uno dei cardini della pratica del Tai Chi; se la mente muove e regola il corpo, partendo dal peculiare lavoro corporeo promosso dal Tai Chi si può agire sulla mente, alleviando problematiche quali ad esempio depressione, ansia, insicurezza, stress, rabbia, fino ai più particolari problemi cognitivo-comportamentali, mediante la pratica anche in sinergia con altri tipi di terapie seguite.
I movimenti lenti e fluidi, la coordinazione, il rilassamento ricercato nelle posture, l’orientamento nello spazio agiscono a livello mentale e sensoriale riequilibrando la sfera emozionale e migliorando la percezione di sè stessi e degli stimoli esterni.
Anche chi ha difficoltà a muoversi da casa può imparare ad usufruire dei benefici del Tai Chi tramite sessioni personalizzate svolte nell’ ambiente domestico, dove può risultare più semplice il giusto approccio alla pratica degli esercizi mirati.