Arte e passione che nascono e crescono con noi!
Il Tai Chi può essere un utile complemento per l’opera dell’artista.
La pratica del Tai Chi può essere di grande aiuto contro l’ansia da performance e per nutrire l’ispirazione.
Dalla parte dell’arte
L’ arte è più che una “passione”, è qualcosa che nasce e cresce con noi, è parte inscindibile del nostro essere; è spontanea ma va coltivata, ci riempie al punto da identificarci con essa; l’artista soffre, gioisce, sente, vive per e con la sua arte.
Il risultato finale di questo travaglio interiore, degli studi, degli esercizi è la performance, l’opera d’arte.
Tai Chi in azione
Associando il Tai Chi alla danza, i ballerini, ad esempio, potranno sperimantare ed approfondire diversi metodi di movimento benefici per le articolazioni ed il rilassamento muscolare, mantenendo una postura corretta e sviluppando ulteriormente la propriocezione, importantissima anche per gli attori che devono curare la presenza scenica.