Il Tai Chi per l’età evolutiva: forma fisica, personalità e mente.
A tutti i genitori sta a cuore il benessere dei propri figli. L’infanzia, l’età evolutiva, è senza dubbio il periodo cruciale per la formazione del fisico e soprattutto della personalità e delle abilità mentali e sociali.
Per il fisico
Apprendere il Tai Chi in questa fase della vita favorisce lo sviluppo armonioso del corpo a livello scheletrico e muscolare con particolare attenzione alla postura.
Il tipo di movimento promuove l’equilibrio, la coordinazione e la propriocezione, donando agilità e prontezza di riflessi.
Per la mente
Dal punto di vista mentale, il Tai Chi accresce la capacità di apprendimento, memorizzazione, attenzione, concentrazione e sviluppa la creatività; da quello psicologico accresce l’autostima, calma l’iperattività e le manifestazioni aggressive, educa all’ascolto, alla corretta gestione dei conflitti e favorisce la socialità.